Roma, 26 Gennaio 2021
di Eugenio Milonis
Due le caratteristiche anatomiche dell’asino che ci colpiscono immediatamente. L’occhio e la testa sproporzionatamente grandi rispetto al corpo. Le orecchie anch’esse esageratamente lunghe rispetto al resto del corpo. Sappiamo che l’occhio e la testa molto grandi sono una caratteristica dei cuccioli di tutte le specie (quindi anche dell’uomo). I piccoli nati, infatti, sono facilmente riconoscibili, anche a distanza, proprio per questa particolarità: occhi e testa molto grandi in rapporto al corpo (detti caratteri neotenici).
Continua >
Nell'anno che segna il decennale dell'apertura del centro ai visitatori, Il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (BI), unica sede italiana dell'ente di beneficenza internazionale The Donkey Sanctuary, ha messo a punto due esperienze immersive, per permettere a tutti di conoscere da un punto di vista unico la realtà del Rifugio e di vivere esperienze indimenticabili ed esclusive con gli asinelli del Rifugio.Sono IncontrAsino e Airbnb per il sociale.
Più di 40 asini sequestrati in provincia di Alessandria hanno urgentemente bisogno di noi: cerchiamo custodi disposti a ospitarli per aiutarli a ricominciare una nuova vita.Attualmente gli asini si trovano in un’azienda agricola dell’alessandrino: le spese di gestione, che ammontano a circa 8mila euro al mese, sono pagate dai proprietari. Vogliamo scongiurare la possibilità che gli stessi proprietari chiedano il dissequestro ai fini della macellazione, portando come motivazione proprio il pagamento delle spese mensili.
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli