Roma, 6 Dicembre 2019
Sviluppo e valorizzazione del cavallo sportivo italiano. Sono questi i temi chiave del protocollo d’intesa stipulato, tra il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e la Federazione italiana Sport Equestri mercoledì 30 gennaio presso la sede del Mipaaft a Roma. A sottoscrivere il documento, che sancisce un rinnovato percorso comune per i prossimi cinque anni, sono stati il Ministro, Sen. Gian Marco Centinaio e il Presidente FISE, Marco Di Paola, accompagnato per l’occasione dal Vicepresidente Giuseppe Bicocchi.
Continua >
di Camillo Mammarella
Il Santo patrono di uomini ed animali, Sant’Antonio Abate, è una figura storica che incarna valori tutt’ora attuali, e merita quindi ancor oggi di essere ricordato. Il Santo taumaturgo ritenuto il fondatore del Monachesimo, nato in Egitto nell’anno 251 dopo Cristo, raffigurato nell’iconografia classica con a fianco un maialino e con in mano il bastone a forma di “Tau ” ben rappresenta infatti un esempio di vita dedicata alla riflessione, al sacrificio, all’impegno nel rifuggire dalle tentazioni materiali per orientarsi a virtù quali la Fede, la tolleranza, la solidarietà verso i sofferenti.
Gentile Direttore, durante l’ultima edizione di FieraCavalli si è tanto parlato di benessere del cavallo con convegni, tavole rotonde e discussioni.Ma quello che ha colpito al padiglione 2 del MIPAAF è stata la presenza di cavalli di 2 anni impegnati nella così detta prova combinata di attitudine.Tale prova prevede l’effettuazione di 4 salti (2 verticali e 2 larghi) la cui altezza e larghezza nell’ultimo sono rispettivamente di 1 metro per 1 metro.
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli