Roma, 27 Gennaio 2021
di Paolo Allegri
FIRENZE. L’ippodromo fiorentino del Visarno sarà il campo centrale della domenica ippica in Italia, con la disputa dello storico Gran Premio Ponte Vecchio. Prova di grande tradizione del nostro trotto, il doppio chilometro fondato nel 1947 e che nel suo albo d’oro registra i tripli di campioni assoluti come Birbone e Tornese, il doppio di Crevalcore ed i successi di felici importazioni americane, da Wayne Eden a The Last Hurrah per proseguire con Song And Dance Man. Anni d’oro della nostra ippica e il vecchio ippodromo delle Mulina che registrava il tutto esaurito con una folla appassionata...
Continua >
Marialucia Galli intervista la veterinaria Silvia Piccolino Boniforti sulle tante attività formative che si svolgono nel suo centro ippico
PISA. Una bella giornata di sole al Prato degli Escoli per il convegno domenicale incentrato sulle prove in ostacoli. Il primo evento in neretto di giornata era la Corsa Siepi dei 4 anni, la listed race sui 3200 metri. Successo di un soggetto debuttante in siepi, quel Glory Maker vincitore di una listed race in piano nel corso della stagione meranese. Il sauro vestito del rosso stellato di Christian Troger ha regalato un successo griffato ad un giovane jockey italiano, Gabriele Agus. Accoppiata di scuderia con il secondo posto dell’altra Troger Lady Minx, interpretata da un altro fantino italiano, Alessio Pollioni...
ROMA. Pietro Alberto Brocca non ce l’ha fatta. Il giovane gentleman rider sardo (appena 22 anni, compiuti il 13 gennaio scorso) è morto ieri per insormontabili complicazioni dopo che giovedì a Pisa era caduto in corsa, sbalzato dalla sella di Ziupascale a metà della curva. Da allora era stato messo in coma farmacologico, avendo riportato un forte trauma cranico con ematoma e la perforazione di un polmone, oltre che la frattura di due vertebre...
di Francesca Manca
Mi piace camminare, e ho la passione per i cavalli. Non mi piace montarli, non lo faccio più da molto tempo. E tra le attività che si fanno al Bosco del Branco (Gornate Olona) insieme a Barbara Valentino, Tecnico di Equitazione Etica, c’è camminare insieme al cavallo! La mia preferita. Un’attività tanto semplice quanto coinvolgente, sia per l’umano sia per il cavallo. Per camminare insieme ad un cavallo non c’è bisogno di molta attrezzatura, bastano una capezza, una lunghina, un bosco o un prato.
Era il 28 gennaio 2001. Sono passati vent’anni. Varenne vinceva a Parigi il Prix d’Amérique, la corsa faro dell’inverno europeo del trotto. Varenne quel giorno è una meraviglia della natura, un trottatore con la stella bianca sulla fronte che aveva vinto il Derby a tre anni, per poi dominare la stagione dei quattro anni e battere nel Nazioni la maestosa Moni Maker, conquistando anche il suo primo Lotteria a Napoli...
PARIGI. Domenica prossima l'ippodromo parigino di Vincennes manda in scena il Prix de Cornulier, il mondiale alla sella. Tutto esaurito, con il massimo numero di partenti - 18 - al via della classicissima al trotto montato. Supremazia almeno numerica delle femmine, ben 13 in lizza con tre bonne chances su tutte: la cinque anni Gladys Des Plaines, sontuosa nel percorso d'avvicinamento al gran giorno, con ben quattro vittorie consecutive...
di Lorena Sivo
NAPOLI. La neo struttura tetraedrica domina e rinnova l'area dell'insellaggio dell'ippodromo di Agnano. Il totem raffigurante sui tre lati la grafica di Napoli galoppo, è posto al centro del nuovo tondino tradizionalmente destinato al giro di presentazione dei cavalli prima dell'ingresso in pista. L'area è illuminata da una torre con 8 fari a led per complessivi milleseicento watt. Al centro della grande aiuola preesistente è stato creato il percorso pedonale riservato all'accesso di proprietari, allenatori e fantini, impegnati a confrontarsi sulle valutazioni pre gara...
Scopri gli Articoli precedenti
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli