Ricerca: Trotto
MODENA. Dimitri Ferm, con Andrea Farolfi, nel Tito Giovanardi a Modena si conferma un leader della generazione dei tre anni. Domenica ha vinto imponendosi sul doppio chilometro a media di 1.13.6, nuovo record della generazione sulla media distanza. Da un capo all'altro questo tre anni di buon motore dalla pedalata fluida. Va in testa e sarà un vantaggio tattico su una pista dove nelle corse di tutto il convegno si recupera poco viaggiando per corsie centrali.
È stata presentata mercoledì mattina all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme la 107^ stagione di trotto che, da domenica 17 aprile a sabato 10 settembre, vede programmate 31 giornate di corse. Presenti alla conferenza stampa Lorenzo Stoppini – Direttore Business Unit Ippodromi Snaitech -, e Luca Baroncini – Sindaco di Montecatini Terme -. Inoltre sono intervenuti Alessio Torrigiani – Presidente Società della Salute della Valdinievole – e Martina Donzellini – Medico Coordinamento Sanitario dei Servizi Zona Valdinievole -.
Sabato 9 aprile l’ippodromo di Cesena compie cento anni. In quella data del 1922, alcuni “amatori dell’ippica” cesenati che avevano istituito la “Sezione Ippica” successivamente diventata “Società Ippica Cesenate”, inaugurarono l’impianto del Savio allo scopo di offrire una struttura deputata ad accogliere, con tutti gli onori del caso, lo sport per il quale provavano una passione viscerale.
Domenica 3 aprile la Bologna del trotto, nella bella maison dell'Arcoveggio, apre le porte ad uno degli eventi più importanti della stagione agonistica italiana, con la disputa del Gran Premio Italia, giunto alla sua 88^ edizione e riservato ai tre anni; dal 2020 si disputa in due distinte gare programmate sulla distanza dei duemila metri.
Migliarino capitale della bellezza nel week end all'insegna della passione (anche e soprattutto ippica) del 9 e 10 aprile.
Un triplice grande evento con le qualificazioni, finale e consolazioni del Trofeo Amatoriale di trotto benefico senza frust, il concerto di Alberto "Caramella" Foà, il più ippico tra i cantautori italiani e le finali nazionali di Miss Ippodromo 2022, di cui, tra l'altro, questa testata è partner.
Con la 1^ tappa Coppa Italia Club riservata ai pony club si apre sabato 19 e domenica 20 marzo (sempre alle ore 10) la stagione dell'Ippopark/Palahorse di Golfo Aranci che proporrà tanti appuntamenti di sport equestri e anche altri eventi. Ben 35 le gare che consentiranno ai giovanissimi cavalieri e amazzoni di confrontarsi in diverse prove sui piccoli equini.
Olga Bondar, rappresentante dell’Associazione del trotto ucraino che partecipa ai lavori dell’Unione Ippica del Mediterraneo, nonostante le circostanze drammatiche in cui è costretta a trascorrere le giornate, sta dedicando ogni giorno del tempo per continuare a comunicare con i suoi colleghi ippici di tutto il mondo.
Olga è una driver professionista che in patria ha vinto più volte il Derby è si è distinta anche in Italia, vincendo a Siracusa e a Napoli nel giorno del Lotteria.
Il Mipaaf comunica "E’ stato firmato dal Sottosegretario di Stato all’Agricoltura con delega all’Ippica Francesco Battistoni, il decreto che stabilisce la metodologia di riparto del Fondo per gli impianti ippici, destinato alle società di corse che gestiscono gli ippodromi che hanno aperto la loro attività nel 2021 (Livorno e Palermo).
Trova quindi immediata applicazione il Fondo stabilito dalla Legge di Bilancio 2022 per sovvenzionare gli ippodromi di recente apertura