Ricerca: Capannelle
Al Premio Botticelli, terza corsa del convegno in programma domenica 24 aprile, Tempesti chiedeva la conferma in vista del Derby domenica 22 maggio. Timbro e permesso accordato ma al termine di una corsa in cui il campione di Dormello ha solo fatto il minimo indispensabile,
Un giorno di Pasquetta alle Capannelle, meta del pic nic di molti romani, con anche un apprezzabile spessore tecnico del convegno. Infatti, lunedì vanno in scena due HP, handicap principali, il Mario Perretti e il Cloridano. Il primo è un confronto per le femmine di tre anni ed oltre che si disputava in maggio e che quest'anno viene anticipato di un mese.
Con l’arrivo della primavera tornano le meravigliose domeniche di Capannelle, quelle giornate che da un secolo e mezzo hanno fatto e continuano a fare innamorare generazioni di appassionati.
Questo di Domenica 10 aprile è un pomeriggio importante per l’ippica capitolina, un trampolino di lancio verso le due più importanti giornate della stagione, il Premio Parioli e il Regina Elena in programma il 1 maggio e il Derby Day il 22 maggio.
MILANO. L'ippodromo di San Siro galoppo, in questa primavera, riserva al sabato le sue corse di maggior valenza tecnica. Così questo weekend sullo smeraldo milanese calcheranno la scena alcuni dei migliori purosangue di tre anni, al via in una splendida edizione del Premio Sirmione. La prova, sulla distanza dei 1800 metri di pista grande, è il primo esame della stagione per i giovani cavalli che ambiscono ad essere nelle gabbie del Premio Emanuele Filiberto, il prossimo 30 aprile...
L'Ippodromo Capannelle apre le proprie porte alla primavera con una domenica straordinaria: sette corse, due listed, due condizionate ex listed, due maiden ed una perizia. In copertina il Premio Natale di Roma, listed sui 1600 metri in pista grande. Non ci sarà Frozen Juke che avrebbe potuto coronare l'impresa riuscita a Regarde Moi, ovvero tre successi in questa prova, ma lo spessore della corsa è assicurato con Attimo Fuggente, Fulminix e Vis a Vis, a cui aggiungere l’incompiuto ma qualitativo Mordimi e il pimpante Infinity Focus.
C
OMA. La prima domenica di marzo e finalmente ecco le prime corse che sull'erba di Capannelle preparano le classiche romane della primavera. Con i Premi Arconte, per i maschi, e Ceprano, riservato alle femmine, i tre anni iniziano il percorso che porta alle nostre Ghinee, il Parioli e il Regina Elena del 28 aprile. Con l'ultima chiamata, a due settimane dalle classiche sul miglio, di due corse che fanno selezione come Daumier e Torricola.
Per gentile concessione di trotto e turf, pubblichiamo un ricordo del campione dell'ostacolismo spegasso, tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione.
Riunione invernale in ostacoli alle Capannelle. Pomeriggio dello spettacolare Steeple, 10 febbraio 1962, sessanta anni orsono. Spegasso, 11 anni, getta ancora una volta il suo cuore generoso aldilà di ogni ostacolo fino al palo di arrivo .
Papa Francesco dice che in famiglia la parola “grazie” non deve mai mancare. Spesso può servire a sbloccare una situazione. Deve essere questo il motivo per cui, nell’ippica italiana, alcuni addetti ai lavori recentemente stanno inviando i loro sentiti ringraziamenti ai dirigenti del MIPAAF (il dicastero delle Politiche Agricole che dai primi anni del Duemila ingloba trotto e galoppo) e in particolare al sottosegretario Francesco Battistoni.