Roma, 27 Gennaio 2021
Sono stati l’amore folle e la passione sfrenata per il cavallo a concepire, ormai un anno fa, l’idea di Final Furlong una rete d’impresa dedicata all’organizzazione e alla comunicazione innovativa e integrata al servizio del rilancio del mondo del cavallo inteso in tutte le sue sfaccettature e le sue attività.La storia ippica ed equestre dell’Italia ha radici profonde nel tessuto sociale del nostro paese e coinvolge al suo interno un grande numero di persone sia come appassionati, amatori...
Continua >
BOLOGNA. Le luci ed i clamori estivi sono ormai entrati nel libro dei ricordi quando al primo accenno d’autunno riapre l’Arcoveggio, con il suo appassionato e competente pubblico, con le volate a tempo di record dei cavalli in pista e soprattutto con il Gran Premio Continentale, appuntamento di fondamentale importanza per il curriculum agonistico dei 4 anni, che dopo un lungo itinere stagionale, approdano al trotter felsineo per consacrare la propria carriera nella classica sfida sul doppio chilometro dall’Albo d’Oro ricco di campioni assoluti. Da Banco III a Zaniah Bi, dal 1949 al 2019 e da Giulio Bottoni, il fratello dell’Ammiraglio a Alessandro Gocciadoro, molti sono i leggendari protagonisti del podio bolognese, con la star Varenne vincitore nel 1999 all’allora record di 1.13.1, limite che lo scandinavo Noras Bean migliorò 10 anni dopo con 1.12.5 e che l’indigeno Urlo dei Venti detiene attualmente grazie ad un indimenticabile percorso d’assalto con il quale, nel 2017, assurse ad un siderale 1.11.7...
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli