Una scultura a tutto tondo, quasi sempre in bronzo, che raffigura un uomo in sella a un cavallo: così viene definita una statua o monumento equestre.
Pensate che, in base ai “Cataloghi Regionari”, una sorta di elenco dei monumenti dell’antica Roma, nel IV secolo d. C. avremmo ammirato, in città, addirittura ventidue ( o ventitrè, secondo un’altra versione ) statue equestri di bronzo...