Ricerca: Data: 26/05/2013
LA FISE comunica: \"Il Consiglio federale di oggi, sabato 25 maggio, ha ratificato la delibera d’urgenza del presidente con la quale veniva disposto il commissariamento del Comitato FISE Lombardia. La delibera è stata approvata da sette dei dieci componenti. Hanno espresso voto contrario i consiglieri Fabrizio Ambrosetti, Federico Forcelloni e il rappresentante dei cavalieri proprietari Marco Di Paola\".PROVA DI POTENZA a Piazza di Siena. A vincere sono stati in quattro: Davide Kainich su Zidane, Juan Carlos Garcia su Olympichorses Oliander, l’americano Richard Spooner su Caretol 2 ed Emanuele Gaudiano su Eros. Questi i cavalieri ammessi al quarto barrage dello spettacolare e atteso Gran Premio di Potenza Fixdesign disputato a Piazza di Siena. Nessuno di loro ha però superato il muro posizionato a 2 metri e 15 centimetri, così che la vittoria è arrivata sulla misura di due metri...
PIAZZA DI SIENA. Dopo un barrage che ha visto scendere in campo undici binomi, Emanuele Gaudiano si aggiudica in sella ad Admara 2 il Piccolo Gran Premio Trofeo MAG JLT Small tour, categoria da 1 metro e 50 centimetri di altezza, chiudendo il barrage senza errori nel tempo di 34,54 secondi.
Segue a poco più di un secondo di distacco (36,21) Juan Carlos Garcia in sella a Bonzai van de Warande, riconfermando lo stato di forma del suo cavallo dopo il doppio netto nella Coppa delle Nazioni. Terzo classificato il tedesco Daniel Deusser su Evita van de Veldballe (0/36,95). Ancora tre cavalieri azzurri nei primi dieci della classifica: 6° Giovanni Consorti con Coccodrillo; 9° Roberto Arioldi con Loreena 3; 10° Francesco Franco con Cassandra. (u.s. Piazza di Siena)A TUNISI ha avuto inizio il Campionato del Mediterraneo 2013 con la prima tappa dedicata ai fantini. L\'italiano Alessandro Costa è giunto terzo in sella ad Amokran nel Prix de l\'Union Hippique de la Méditerranée (1600 metri, 4000 dt per puro sangue arabi di 4 anni ed oltre) vinto dal tunisino Sofiane Roubai in coppia con Al Wasel, con al secondo posto il marocchino Khalid Ibba, al quarto il francese Alain Bonnefoy e al quinto l\'algerino Thami Larzeg...
A PIAZZA DI SIENA la finale della Coppa dei Giovani - Trofeo Bruno Scolari. Guidata da Angelo Cristofoletti, conquista la vittoria la squadra del Veneto. Il team, composto da Stella Marchese con Wessel, Filippo Bucciarelli con Culord, Alice Eulisse con Pasha del Baroncio e Rebecca Lombardi con P’Titstar Aiguilly, chiude con un totale di zero penalità dopo le due manches nel tempo di 34,10 secondi. Con zero penalità totali ma con un tempo di 36,19 si posiziona seconda la squadra dell’Emilia Romagna capitanata da Gianluca Palmizi, mentre al terzo posto con un totale di 5 penalità il team della Calabria con Fabrizio Spanò alla guida. (u.s. Piazza di Siena)
LO SVEDESE Erick Von Eckermann mi ha incantata nell\'interpretazione della difficile Gotha, finendo il Gran Premio Roma di oggi con un errore al barrage, nel miglior tempo. Che dire ancora di Nick Skelton che non sia un super plauso alla Leggenda Vivente...il dio dello sport sarà contento della sua vittoria di questo Gran Premio. Secondo quel demonietto di Emanuele Gaudiano che dando l\'anima é arrivato alle spalle del grande campione. Peccato che i cavalieri italiani da così tanto tempo non riescano a vincere un gran premio...ma, purtroppo, non mi meraviglio...
NON C\'E\' STATA CORSA nelle Oaks d’Italia sui 2200 metri di San Siro. Charity Line, eletta netta favorita sotto la pari, ha dato spettacolo allungandosi solitaria negli ultimi 200 metri. Fabio Branca l’ha mantenuta inizialmente nelle retrovie per innestare il turbo alle prime tribune e liquidare Claire Song e Dancer Destination, animatrici della gara fino in dirittura.
L\'allenatore Stefano Botti, che ha siglato anche la classicissima delle femmine dopo il Derby vinto a Roma con Biz the Nurse, ha annunciato che la puledra si rivedrà probabilmente tra qualche settimana all’estero. Dancer Destination si è difesa con energia dal vigoroso finish di Whippy Cream, in un epilogo largamente scontato.
L \'ELITLOPP 2013 allo svedese Nahar, il potente figlio di Love You tra i più veloci d’Europa in questa stagione. Robert Bergh chiama l’8 anni scandinavo che risponde alla grande sul terreno fangoso di Solvalla. Volata all\'esterno di tutti in 1.10.1 al chilometro, mentre Arch Madness è brillante in retta e conquista la piazza d’onore in 1.10.4 davanti a Timoko 1.10.4 e Brad de Veluwe 10.5.
Nesta Effe conclude rallentato e sfortunato,perchè trova fermo Sebastian K. attaccato per tutto il percorso da Raja Mirchi. Nelle batterie vittoria di Nesta Effe e nulla di fatto per Mack Grace Sm.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1