Ricerca: paolo allegri
PARIGI. E' un vero e proprio tour europeo delle grandi corse internazionali quello che parte domenica prossima. Prima tappa Vincennes con il convegno dei Campioni, come viene promosso dai media francesi, cinque corse di gruppo 1 per un gran finale di stagione con copertina per il Prix René Balliere,
LIVORNO. Seconda giornata della stagione estiva del galoppo labronico e motivo del convegno è il ritorno di una corsa sui 1000 metri all'Ardenza. Si tratta del Premio Villa Henderson, un handicap per tre anni ed oltre al quale hanno aderito 8 purosangue in un confronto equilibrato e nobiltato anche dalla presenza di soggetti di spessore.
LIVORNO. Parte domenica la stagione estiva dell'Ardenza, con il primo di undici appuntamenti di corse al galoppo. Ci sarà da aspettare ancora un po' per rivedere accese le luci del Caprilli, nelle prime giornate si correrà in preserale, grazie anche alle tante ore di luce di questo periodo. Una possibile data per la prima notturna sulla pista del mare è quella di domenica 17 luglio, nel convegno incentrato sul Premio Livorno, handicap per i soggetti di tre anni ed oltre sul chilometro e mezzo.
A Nord Ovest, con l'allure dell'antica Capitale d'Italia, ecco Torino, meravigliosa città dal tratto elegante e dalle ampie piazze. Oggi Torino eccelle per il suo sguardo proiettato in avanti, dopo la rinascita del suo Museo Egizio splendidamente ristrutturato, maggio ha ospitato l'edizione record del Salone dei libri, qui dove Pavese, Fenoglio e Arpino sono stati fuoriclasse della scrittura. E quella che una volta era la capitale dell'automobile oggi è l'indiscusso centro internazionale del grande sport, fioccano gli eventi anche musicali, non ultimo quello che l'Eurovisione ha trasmesso in un ideale abbraccio delle nazioni attraverso artisti e canzoni.
CORRIDONIA. Il galoppo marchigiano lancia giovedì la stagione estiva, con le notturne di Corridonia. Al Martini si corre sulla pista in sabbia, in serate con una buona affluenza di un pubblico che piacevolmente siede anche ai tavoli del ristorante panoramico. Nella prima giornata si disputeranno cinque corse, una sui 1000 metri, una sui 1350, due prove si disputeranno sui 1750 metri, tra cui anche il centrale di serata, il tradizionale Premio Apertura.
Ascot E’ il meeting più famoso del mondo, cinque giorni di corse ad Ascot, oltre due milioni di sterline di montepremi in palio nelle trentacinque sfide internazionali. Il Royal Ascot da martedì a sabato sarà il momento più importante della stagione ippica ed anche un evento mondano. Il martedì programma tre corse di gruppo 1, con l’apertura alla prova più antica del meeting, le Queen Anne Stakes, sul miglio in dirittura, per i 4 anni ed oltre.
MERANO. In attesa del meeting in ostacoli, Maia lancia una domenica interlocutoria nella quale sono molto ben riuscite due corse in piano per gentlemen e amazzoni. Le corse per amatori a Merano presentano sempre un adeguato numero di partenti. Così che la scelta di un favorito può essere difficile ma anche intrigante e spesso lo svolgimento è spettacolare con degli arrivi emozionanti proprio davanti alle tribune, sempre affollate.
Domenica all'ippodromo Montebello di Trieste si disputa il Gran Premio Presidente della Repubblica di gruppo 3, corsa di grande tradizione, la cui origine risale al 1927 come Derby dei 4 anni. Dunque, è straordinaria, perché legata a importanti eventi, la storia di questo gran premio. I primi tentativi di allestire un derby dei 4 anni ebbero luogo a Torino, sulla distanza dei 4000 metri.