Roma, 8 Marzo 2021
di Paolo Allegri
PISA. Domenica l’ippodromo pisano di San Rossore manda in scena le poules, i tradizionali Premio Thomas Rook e Premio Andreina, che selezionano i migliori puledri di tre anni in vista degli appuntamenti classici della primavera, il Premio Pisa al Prato degli Escoli e guardando più in là anche i romani Regina Elena e Parioli. L’Andreina ha raccolto le adesioni di 9 puledre tra quali la laureata del Criterium Varesino Andromaca e la romana Zo Kandi, a due anni quarta nel Mantovani e quinta di Repubbliche Marinare...
Continua >
Quel lungo prato verde. Il momento tanto atteso da ogni appassionato è finalmente arrivato. Venerdì Roma torna a respirare il profumo della primavera: alle Capannelle riapre la pista in erba. Si comincia, come da tradizione con la pista dritta ma domenica quella grande si prenderà tutta la scena ed allora davvero potremo dire che la stagione delle classiche sarà iniziata. In questa prima giornata avremo tre volte ingaggiata la pista dritta e per altre tre (sei corse in tutto) sarà di turno la preziosa all weather.
MILANO. Domenica alla Maura il Gran Premio Encat, gruppo 3 sui 2250 metri per gli anziani, con 7 cavalli per fila dietro l’autostart. Nel campo di 14 partenti due le star della corsa, Deimos Racing, lo svedese allenato da Bondo recente vincitore del Gran Premio Locatelli, e Vernissage Grif, lo splendido sauro che ha dominato la scorsa estate tra Montecatini e Cesena, che Alessandro Gocciadoro manda in pista per la première stagionale...
FIRENZE. L’ippodromo fiorentino del Visarno proponeva l’ouverture della stagione classica dei quattro anni, con il tradizionale Premio Firenze, con le due divisioni. Tra i maschi c’era attesa per il rientro del derbywinner Bleff Dipa che però deludeva, gettandosi di galoppo sul finire della retta di fronte dopo percorso al largo. Ha conquistato un bel primo piano Bonjovi Mmg, figlio di Ganymede che il trainer Dario Battistini ha affidato alla guida di Giampaolo Minnucci. Sorretto da una forma eccellente, come ben dicevano i successi classici di Aversa e Bologna, Bonjovi Mmg dal numero 7 è partito velocissimo e, sfruttando anche il fatto che l’altro partitore della prima fila, Bubble Effe, era stato ritirato per essere fuggito in libertà poco prima del via, ha assunto il comando della competizione...
FOGGIA. L’ippodromo di Castelluccio dei Sauri apriva la stagione dei tre anni con una classica di nuovo conio, il Gran Premio Saranno Famosi di gruppo tre sul doppio chilometro con divisione maschile e femminile. Tra i maschi vinceva Cris Mail, Gabriele Quarneti al training e alla guida, con un percorso di testa. Il vincitore a due anni del Gran Premio Anact sfruttava la sua velocità iniziale per controllare la corsa anche se nel finale c’era il sontuoso rush di Corazon Bar, sfortunato sul percorso dove non ha trovato mai la luce, sempre chiuso in corda. Terzo posto per un sorprendente Chronos Lux nei confronti di Callisto. Ha sbagliato l’atteso Cagliostro Ferm. Media di 1.14.5 per il vincitore al secondo successo classico dopo l’assunto giovanile del Gran Premio Anact...
PARIGI. Il meeting d’hiver sta per calare il sipario e il Prix de Paris, la maratona sui 4150 metri dotata di 400 mila euro, è al centro della domenica di Vincennes. Già due volte secondo in questa classica vinta da Mistero nel 1948 e dall’americano di scuderia italiana Timothy T nel 1974, Tony Gio chiuderà la carriera in questa prova per fondisti. Ultimi passi in pista prima che il figlio di Varenne entri in razza. Il cavallo di Antonio Somma è uno dei tre italiani al via, sono della partita anche il sauro Valzer di Poggio, Nicolas Bazire alle redini lunghe...
TORINO. Prestazione d’altissimo livello quella di Cobra Killer Gar nella prova d’apertura del convegno del mercoledì all’ippodromo di Vinovo. Il portacolori della Incolinx, che fu acquistato alle aste Its 2019 per la cifra di 120 mila euro, ha portato il record della generazione, che già deteneva (1.12.8 lo scorso 8 gennaio a Milano), a 1.12.3. Una prestazione corposa di un soggetto dalla genealogia importante (il vincitore dell’Amérique 2018 Readly Express e la Varenne Lady Killer Gar) e che sull’ovale di sabbia della Torino che trotta ha fatto sfoggio di un’azione elegante, composta e al contempo efficace...
FIRENZE. Domenica al Visarno l’appuntamento classico del Firenze, per i quattro anni divisi in due corse, la prova maschile e quella femminile. E la copertina è per il rientro del derbywinner Bleff Dipa (anche secondo dell’Orsi Mangelli), che ha preparato la première stagionale con una prova pubblica sulla pista gigliata, lasciando buona impressione. Per l’allievo di Ehlert la guida abituale di Roberto Vecchione per il rientro di un cavallo importante della nostra ippica e nel ruolo di alternativa la presenza del Gocciadoro Bubble Effe, un buon post 2 per un cavallo veloce in partenza ma talvolta caratteriale e dispersivo in rotture...
PISA. Mr. Gualano, un cavallo d’oro di una piccola scuderia, quella del trainer Mimmo Ginosa, è salito al proscenio nel Premio Barbaricina, con la prestazione top della sua carriera. Ottima l’interpretazione del fantino Mario Sanna che ha sistemato sui primi e coperto in corda il baio oscuro con My Grey Hope e Smart Rag a condurre il plotone, nelle prime posizioni, galoppando largo, figurava anche Amyntas. In dirittura My Grey Hope si è allungata alla corda, con Mr Gualano in avvicinamento graduale mentre a centro pista faceva il suo sforzo Circus Ring, con a contatto Smart Rag e dal gruppo avanzava Chitarrista...
MILANO. Una corsa bellissima il Locatelli che si è disputato questa domenica all’ippodromo della Maura. L’open della Milano che trotta, volata sul miglio di gruppo 3 con 14 candidati, ha visto tre cavalli terminare simultaneamente sulla linea del traguardo, con il laureato del Premio Duomo Deimos Racing che arrivando a velocità doppia ha stampato Zaccaria Bar. L’allievo dei Gocciadoro dopo un lungo duello era riuscito ad aver la meglio, a 50 metri dal palo, su un coriaceo Vincerò Gar, leader dal via...
di Giorgio Galvani
Assisi, Dom 21 Febbraio 21 - Un pianto liberatorio e tanta felicità per aver contribuito a realizzare un sogno “impossibile”. Cosi’ Sergio Carfagna, 65 anni, pluridecorato allevatore di cavalli da trotto di Assisi, un nome dell’ippica italiana, ha accolto la notizia giunta ieri da Oltre Oceano, della nascita di una puledrina, la prima nata dal “grembo” di Via Lattea, la cavallina “bianca”, albina, che ha stupito il mondo intero e la scienza a livello mondiale. Un “miracolo” che si è ripetuto. Via Lattea, la cavallina albina nata il 5 Aprile 2014 all’ombra della Basilica di Assisi, nell’allevamento di Sergio Carfagna...
Festa grande, a Riyadh: americani sconfitti nella seconda edizione della Saudi Cup, vince il Principe A.A. Faisal con Mishriff, che ha messo sotto Charlatan dopo un arrivo entusiasmante. Il favorito aveva messo ko in curva il rivale dichiarato Knicks Go, che aveva cercato di rientrargli alla corda, ma il 21enne David Egan è stato freddo e lucido nel rimanere agganciato ai due più attesi e così in dirittura ha scatenato l’allievo di John Gosden ai fianchi del sauro arrivato dagli States...
Scopri tutti gli Articoli precedenti
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli