Roma, 27 Gennaio 2021
di Giorgia Ghezzo
Quando mi chiedono come è cominciato tutto, io rispondo che le passioni non cominciano, nascono con te!I cavalli vengono a te e in un baleno ti ci trovi in mezzo, in un mondo tutto da scoprire. Non sono una professionista e mi diletto con amore all’equitazione. Ma posso spendere due parole su quello che ho visto, sentito e provato.Tra le mie esperienze c’è stato anche l’insegnamento, il primo approccio di scuola a bambini e adulti. Un ricordo di quando avevo per lo più 20 anni e stavo finendo di laurearmi.
Continua >
di Claudio Saba
Mi chiedevo: cosa posso scrivere - nel mio piccolo - di “buono” su e per i cavalli? Sono tanti anni che li osservo, studio, lavoro e vivo con loro, così pensavo di trattare un argomento o una situazione specifici… Poi mi sono detto: con un po’ di ricerca, chi davvero vuole, può trovare approfondimenti su quasi ogni tipo di tematica, almeno in lingua inglese, spesso basati su test e ricerche ben particolareggiate.....
Come riportato dalla stampa lo scorso 6 giugno, i NAS di Parma hanno trovato 4 cavalli con documenti contraffatti durante un’ispezione in un macello a Correggio: un uomo li aveva trasportati dalla Francia come cavalli “sportivi” e li aveva introdotti nel mattatoio come cavalli da macello dopo aver falsificato i loro passaporti.
di Tiziano Bedostri
Su Cavallo2000 la seconda puntata delle riflessioni di Tiziano Bedostri sul Codice di comportamento Fei in merito ai principi etici che dovrebbero guidare la nostra relazione con il cavallo. 1.Tutte le cure mediche somministrate al cavallo devono essere volte ad assicurarne la salute e il benessere. Prendersi cura…Un giorno decisi di dedicarmi ai cavalli perché avevo scoperto che essi, a differenza degli umani, per loro natura non possono mentire.
Ricordare un amico vuol dire fare in modo che la sua voce continui a diffondersi negli ambiti che gli sono stati cari e che i suoi pensieri siano fonte di riflessione anche per coloro che non hanno avuto modo di incontrarlo. Per questo Cavallo2000 ha scelto di ospitare ( con cadenza settimanale) alcune interessanti riflessioni di Tiziano Bedostri sul Codice di comportamento Fei in merito ai principi etici che dovrebbero guidare la nostra relazione con il cavallo.
di Eleonora Cividini
Buongiorno cari lettori di Cavallo 2000!Mi siete mancati. In questo periodo di estrema difficoltà - e necessità di conforto - la mia voce non si è mai ancora sentita. Oggi ritorno fugacemente con affetto e parole di comprensione per tutti voi, ippofili, proprietari, groom, ippogenitori, istruttori, allievi delle scuole cavalli e pony e tutti coloro che gravitano, per le più disparate ragioni, attorno al mondo equestre.
di Sonny Richichi
Come comunicato ieri mattina da IHP, ieri ho annunciato le mie dimissioni con decorrenza alla data della prossima Assemblea straordinaria dell’associazione.Tale sofferta decisione, che per il vissuto personale dentro questa organizzazione, che tutti ben conoscono, è di una gravità inimmaginabile, è stata determinata da una situazione insostenibile creatasi da qualche tempo all’interno di IHP...
Da diverse settimane nel nostro Paese il personale sanitario, medici, infermieri e tutti gli operatori, lavora senza sosta per fronteggiare questa drammatica emergenza sanitaria. Si affronta un nemico invisibile e sconosciuto, che sottopone a carichi di lavoro e turni più faticosi, ed a condizioni emotive stressanti.
Grave caso di abbandono per una cavalla tratta in salvo oggi da IHP Italian Horse Protection. L'operazione di sequestro si è svolta questa mattina nel Comune di Perignano (PI), in collaborazione con la Polizia Municipale di Casciana Terme - Lari e l’ASL Nord Ovest di Pontedera: condivideva con due pecore un fazzoletto di terra fatiscente, privo di ripari, con qualche balla di pessimo fieno e nient'altro.
di Francesca Manca
È un caldo pomeriggio di metà febbraio a Cascina Martina. I cavalli sonnecchiano o brucano distrattamente il fieno distribuito nei vari angoli del loro spazio. Sto aspettando una ragazza, mi vuole conoscere per approfondire il tema della Riflessologia. Mi aspettavo che venisse da sola, e invece arriva con il suo bimbo di 5 anni, un piccolo cucciolo d'uomo di nome Dante.
In occasione della festa degli innamorati, Il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese inaugura una nuova linea di prodotti, il cui ricavato servirà a continuare a garantire cure e amore a tutti gli asini e muli in difficoltà. È un piccolo gesto per una grande causa: asini, muli e bardotti sono animali noti a tutti, eppure sconosciuti. Sconosciute sono soprattutto le loro sofferenze.
VOLTERRA – Si è riunito venerdì 20 dicembre, presso la sede di Pisa dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, un tavolo tecnico per approfondire gli esiti delle analisi svolte sugli ultimi tre cavalli morti improvvisamente tra il 17 e il 22 ottobre scorso presso il Centro di recupero gestito da IHP Italian Horse Protection Onlus, che si aggiungono agli otto morti a gennaio, e a quelli di febbraio e luglio, per un totale di tredici decessi ancora senza spiegazione. I rappresentanti dell’IZSLT e dell’ASL, tra cui Rosario Fico, Responsabile del Centro di Medicina Nazionale Forense Veterinaria, hanno fatto il punto su un caso clinico ancora poco chiaro
« Precedente | Pagina 2 | Successiva »
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli