Roma, 22 Gennaio 2021
di Barbara Scarpettini
PREMETTO che non cerco la compassione di nessuno ma solo raccontare una mia personale esperienza. E pensare che per me era diventata un'impresa anche fare le cose essenziali della vita di tutti i giorni. Così quando Mercury ha affrontato la retta d'arrivo, ho chiuso gli occhi, ho respirato e mi sono sentita di nuovo io. La Barbara che conoscevo. Voi mi avete sempre vista sorridente, a volte addirittura scanzonata, nel programma Zona Quote...
Continua >
di Patrizia Mosconi
LA TELEFONATA di un’amica che mi chiede se ho un box libero per ospitare la sua cavalla mi fa entrare in un mondo poco conosciuto e che ritenevo pervaso da nobili ideali… La mia risposta è sì, un box per le emergenze l’ho quasi sempre disponibile o comunque per necessità si rimedia in qualche modo… cosi circa una decina di giorni dopo la telefonata ecco arrivare Ika. La prima cosa che mi colpisce di questa grande cavalla baia avvolta in una coperta blu sono degli occhi straniti, delle grandi orecchie e il collo più sottile che mi ricordo di aver visto…
di Francesca Manca
WOODELOND, purosangue baio classe 2007 correva in siepi. L’ultima corsa l’ha disputata l’11 novembre scorso a Grosseto. Durante la corsa si è infortunato a un tendine dell’anteriore destro. Il verdetto del veterinario non lasciava speranze future per la carriera di Woodelon e il proprietario decideva che non avrebbe più corso. Così alla fine di quei 3000 metri di siepi, Woodelon stava per prendere una strada diversa da quella che lo avrebbe riportato a casa...
di Laura Federica Retta
LAURA ha 8 anni e da sempre la sua vita si snoda sulle orme dei cavalli. In questi giorni è un poco triste perchè il suo “puledrino” Viveree della Falconara, anglo-orientale di Persano, è morto nonostante i suoi sforzi per allattarlo con il biberon. Viveree, figlio di Golden Cristina, era infatti nato orfano. Laura nell’arco di poco tempo , per ben due volte nella sua giovane vita si è, quindi, trovata a fare i conti con la perdita di un animale che le era caro...
di Nives Manara
GEA è una piccola asinella, non più giovane che non arriva al metro di altezza.La prima volta che la vidi fu presso un commerciante di equini destinati al macello.Purtroppo, fino a quando alcune specie di animali saranno considerate commestibili esisteranno anche i commercianti di esseri viventi che li prelevano da allevamenti o da privati e li conducono al mattatoio...
di Mariella Sciascera
MARIELLA SCIASCERA, residente a Pavona (Roma), con questo racconto ha vinto il primo premio al concorso letterario “Parole Amazzoni” organizzato dall’ippodromo Arcoveggio di Bologna in occasione della Festa della Donna: “La sera mi aveva picchiato. Ancora e più forte. Mi svegliai battuta e con il cuore spezzato da un sentimento violento chiamato amore. Volevo vivere per quelle emozioni che resuscitano l’anima,quando anche appare racchiusa in un corpo straziato di lividi, nostalgia e solitudine...
di Paolo Allegri
L’IPPICA, con i suoi uomini e cavalli, è l'espressione della società. E' figlia del suo tempo. C'era un tempo in cui l'ippodromo aveva un suo appeal. Quel palcoscenico, pensiamo a San Siro avvolto nella nebbia o a Capannelle all'alba, attirava anche la creatività dei cineasti. Luogo che diventava set, momento di una storia e parte della rappresentazione della vita...
PATRIZIA MOSCONI, che i lettori di Cavallo2000 conoscono per essere una delle nostre collaboratrici più attente al benessere dei cavalli, ci ha inviato questo capitolo tratto dal libro “Miti e leggende degli Indiani d’America” . Raccontato da Cervo Zoppo a Winner...
VECCHI RACCONTI narrano che la notte di Natale possiamo sentire la voce dei nostri animali perché per pochi minuti attorno alla mezzanotte essi parlano il linguaggio degli uomini…
UN ANTICO e inedito manoscritto, fortunosamente rintracciato, dimostrerebbe che la celebre poesia di Rudyard Kipling “Se”era sta originariamente concepito in forma un po’ differente… O non sarà invece il farneticante sogno di una sfegatata e delirante ippofila quale è PATRIZIA MOSCONI? Se riesci a non perdere la testa quando il tuo cavallo scappa travolgendo le auto parcheggiate e tutti se la prendono con te. ..
Mosquero, mon merveilleux compagnon joyeux, heureux et serein , se joint à moi pour souhaiter un Bon Noël à tous les chevaux du monde...
di Paola Olivari
CARI CAVALLI – ma anche asini, muli e regno animale al completo, senza distinzione di classe, ordine, famiglia, genere, specie e, men che meno, razza e colore – tanti auguri di buon anno. Di tutto cuore, ne avete bisogno...
« Precedente | Pagina 3 | Successiva »
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli