Equitazione
Il ritorno negli spogliatoi a metà partita è il momento peggiore, si vinca o si perda, perché ti assale il dubbio di farcela o lo scoramento di perdere. Il salto ostacoli italiano è tra il primo e un secondo tempo nel quale però si giocherà - tanto per rimanere al calcio ...
MILANO – Paparazzi in campo alla Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022 per “rubare” qualche scatto alla bellissima – e 'spiatissima' dal pubblico - Paris Sellon. L’ amazzone californiana non solo è fidanzata da più di cinque anni con il numero 1 al mondo di salto ostacoli, Martin Fuchs,
Nelle gare del CSI4* della Frecciarossa Milano Jumping Cup, all’Ippodromo San Siro, è suonato subito l’inno italiano. Paolo Adamo Zuvadelli, cavaliere di provata esperienza, in sella all’11enne grigio Chicago si è imposto nel Premio n. 3 presented by Safe Riding (cat. a tempo - h 135).
Il fascino delle spiagge di Golfo Aranci, facilmente raggiungibili anche dalla Penisola, il divertimento nel cavalcare i pony, e poi la musica e la moda. Sport e turismo per promuovere ulteriormente Golfo Aranci grazie alla manifestazione organizzata dall'Ippopark/Palahorse di Piera Monti
Mancano pochi giorni all’inaugurazione della seconda edizione della Frecciarossa Milano Jumping Cup, che aprirà le porte dell’ippodromo di San Siro al grande salto ostacoli dal 24 al 26 giugno. Oltre al ricco programma sportivo internazionale – tra i big in gara anche Martin Fuchs numero uno al mondo – sono tante le attività previste per il pubblico di adulti e bambini de “Il Village”
Dopo più di due anni di lockdown, tornano le attività del Polo Italiano con il torneo Polo for the Cure a favore di Komen Italia che si terrà nella splendida cornice dell’Acquedotto Romano Polo Club dal 29 giugno al 2 luglio. La location che ospiterà l’iniziativa nasce grazie allo spirito imprenditoriale di Marco e Massimiliano Elser che hanno rilevato e trasformato un’azienda agricola di 80 ettari semi abbandonata in un meraviglioso circolo di Polo ad impatto zero
Più che blu, il bel Danubio dovrà essere azzurro. Budapest, attraversata dal fiume delle quattro Capitali, ospiterà a fine mese (30.6/3.7) la semifinale delle EEF Series (la serie B o, se preferite, la Seconda Divisione) del salto ostacoli internazionale. Dopo aver vinto a inizio giugno la Coppa delle Nazioni di Atene, l’Italia è ora giunta quarta a Gorla Minore (VA)
Jaguar, appartenente al Racing Team Scuderia 1918, entra nella scuderia di Alberto Zorzi. Con Giulia Martinengo Marquet, che ha iniziato a montarlo nel 2020, Jaguar ha avuto una crescita sportiva progressiva e costante a partire dalle competizioni riservate ai giovani cavalli fino agli CSI 3* e 4* in categorie 150. Jaguar sta dimostrando di essere un cavallo di grande qualità e potenzialità, come provano i suoi risultati sul campo con un numero straordinario di percorsi netti.