Cultura
Avere un figlio era un desiderio profondo che sentiva in me da molto tempo. Ho aspettato tanto, e ho fatto bene. Ho atteso fino a quando non sono stata pronta, per me stessa, ad essere madre. Ora capisco il senso di ciò che intendo scrivendo la parola Madre, ho risolto abbastanza dei miei conflitti interiori per evitare di trasmetterne a mio figlio e per essere in grado di cresce per sempre insieme.
Si è svolta nella mattinata di giovedì 9 giugno all’interno della sede del Parlamento Europeo la Conferenza: Il “cavallo ideale” di Leonardo Da Vinci organizzata dalla Venus Entertainment di Ivan Antonio Giampietro con la partecipazione e collaborazione del Centro per L’UNESCO di Firenze e dell’International Committee Leonardo da Vinci – Leonardo The Immortal Light.
La scuderia: il tempio dove noi cavalieri, appassionati, dimentichiamo tutto il resto del mondo. Non esistono più altre urgenze o necessità, quando si varca l’ingresso della scuderia si accede ad un universo parallelo. La passione per il cavallo nasce inspiegabilmente, quando si viene colti dal fascino della sua bellezza. La bellezza del cavallo è nell’armonia delle sue forme, ma è anche nel contrasto tra la sua presenza solenne e imponente e il suo istinto di fuga.
In un libro dedicato all’etica, il neurofisiologo Francisco Varela paragona la tradizione occidentale, dove l’etica è affare di regole e ragionamento teorici, alla tradizione orientale in cui la “vera virtù” si pratica ed è rivolta a sviluppare la compassione e il vissuto intelligente è condiviso, dunque nutrito dall’ affettività. Una virtù ben poco assimilabile al ragionamento distaccato e teorico, che prescrive azioni basate su regole e che è nutrito da una visione esclusivamente antropomorfa.
L‘Associazione Culturale NORIA invita a partecipare a “IL MIO NOME E’ CAVALLO”, conversazione tra ELEONORA CIVIDINI e EMILIO MORDINI, dedicata al rapporto uomo cavallo nella storia, nell’arte e nella letteratura.
Cercare anche solo di menzionare i passaggi più importanti della storia del rapporto tra uomo e cavallo è impresa che va ben oltre le possibilità di tempo offerte da un incontro.
“Ho sbagliato!”
Mi sarebbe piaciuto parlare di un’opera legata al mito delle amazzoni; avrei voluto dirvi di quel fregio del Partenone o raccontarvi di Pentesilea e farmi aiutare in questo, come è nel mio segno, da una figura del mondo equestre. Avrei dovuto trovare una donna certo, una personalità forte, un nome che nel mondo dell’ippica spiccasse.
Cavallo2000 è media partner del concorso nazionale di Miss Ippodromo, le cui finali quest'anno si svolgeranno in Toscana, dall'8 al 10 di aprile.
Un concorso di bellezza che premia anche e soprattutto il talento delle ragazze, la loro personalità e l'intensità delle passioni, prima tra tutte, come spiegano il nome stesso del contest e i luoghi dove si sono disputate le selezioni e dove
E' in partenza, a Marzo 2022, il Corso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali organizzato da ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, in collaborazione con l’Associazione Amici del Centro Vittorio di Capua e con l'ATS di Brescia.