Roma, 22 Aprile 2018
di Francesca Petrucci
Come promesso nell’articolo di apertura di questa rubrica, eccoci ad affrontare – e approfondire – il tema della relazione uomo-animale, in particolare la relazione uomo-cane. Stavolta con il prezioso contributo di un grandissimo esperto, che dedica la sua vita e i suoi studi alla “zooantropologia”. Roberto Marchesini, nato a Bologna nel 1959, è filosofo, etologo e zooantropologo di fama internazionale.
Continua >
“E d’un tratto il giovane capo fa qualcosa che agli altri appare incomprensibile: stacca un pezzo di carne dal magro bottino e lo getta a terra… un evento memorabile: per la prima volta l’uomo ha nutrito di sua mano un animale che gli è utile”.K. Lorenz, E l’uomo incontro il cane.
Cavallo2000 è lieto di comunicare ai suoi lettori che la rubrica “Compagni di Scuderia” da oggi sarà curata dalla giornalista e scrittrice Francesca Petrucci. Prima domanda: perché parlare di cani in una rivista che tratta di cavalli? È una domanda legittima, che evidentemente si è posta al momento in cui, fra le tante interessanti rubriche che spaziano fra tutti gli aspetti legati ai nostri amati equini....
Ultimo appuntamento dell'anno per spazzolare gli asinelli del Rifugio di Sala Biellese: domenica 10 dicembre è tempo di Grooming Day, l'evento ideato dalla responsabile della sede italiana del Donkey Sanctuary per avvicinare umani e asini."Il grooming, ossia il controllo e la cura degli asini con brusche e striglie, è fondamentale per mantenerli in salute" spiega Barbara Massa.
Domenica 26 novembre Il Rifugio degli Asinelli (via per Zubiena 62 - Sala Biellese) ospita il penultimo appuntamento dell'anno con il Grooming Day, l'evento ideato dalla direttrice, Barbara Massa, per far avvicinare i visitatori agli asini e per mostrare come prendersi cura degli ospiti del centro.
Domenica 25 giugno c'è il primo appuntamento dell'estate con il Grooming Day, l'evento del Rifugio degli Asinelli che per un giorno al mese trasforma in "groom" i visitatori del centro italiano del Donkey Sanctuary. "Grooming" è un termine che indica la cura giornaliera di asini e cavalli con brusche, striglie e nettapiedi: un modo per tenere puliti gli animali, monitorarne lo stato di salute e, ultimo ma non meno importante, instaurare con loro un rapporto speciale.
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli