Roma, 14 Dicembre 2019
Dodici scatti all’insegna della libertà, dell’ascolto e della fiducia reciproca. “Insieme”, il calendario IHP 2020, nasce dall’incontro tra la Onlus che tutela i diritti dei cavalli e Francesco Caruso, artista che ha alle spalle vent’anni di esperienza come fotografo professionista per riviste di moda e pubblicità. Protagonisti delle fotografie d’autore sono i cavalli del Centro di recupero con sede a Volterra (PI), salvati da abuso e abbandono, e alcune volontarie di IHP, ragazze “normali”, perlopiù studentesse ....
Continua >
di Paola Marinari
Nei giorni scorsi, durante un’operazione di controllo da parte della Asl 4, dei Nas e dei Carabinieri Forestali è stato trovato uno stallone privo di identificazione nel recinto di un macello locale. Il cavallo è risultato essere lo stallone denominato Penn, appartenente ad uno dei branchi di cavalli inselvatichiti meglio conosciuti come cavalli selvaggi dell’Aveto. Il riconoscimento è stato possibile grazie alle schede segnaletiche redatte dalla d.ssa Evelina Isola e dagli studenti dell’università d Genova che da anni effettuano monitoraggi e tesi di laurea sui ‘selvaggi’.
VOLTERRA - Sabato 12 ottobre è in programma una giornata aperta ai visitatori presso la sede di Italian Horse Protection, un’occasione per incontrare i cavalli ospiti del Centro di recupero, per conoscere le attività di IHP in difesa degli equidi e raccogliere fondi a favore della Onlus nata nel 2009 e che, dal 2019, ha sede nel territorio di Volterra.
5 OTTOBRE 2019, VOLTERRA - È arrivata ieri sera al Centro di recupero di IHP Hot Topsail, una cavalla sequestrata con un salvataggio lampo da parte di IHP Italian Horse Protection Onlus. Rilevate le gravi condizioni di salute in cui si trovava, la no profit per la tutela degli equidi ha richiesto l’intervento urgente delle autorità: sul posto sono intervenuti il Comandante e gli agenti della Polizia Locale Unione Valdera e i veterinari dell’ASL Toscana Nordovest di Pontedera.
Il 4 ottobre è il “World Animal Day”, la Giornata mondiale degli animali. Giunta ormai all'88esima edizione, si celebra in una data non casuale: è il giorno di San Francesco d'Assisi, patrono degli animali. Si tratta di un giorno importante, che ha una precisa finalità: sensibilizzare l'opinione pubblica e ribadire ancora una volta quanto siano importanti gli animali nella nostra vita.
di Caterina Olivotti
Alcune settimane fa ho pubblicato su questa stessa rivista un articolo, in cui raccontavo di come io e il mio cavallo Green Spirit siamo approdati, dopo tanto peregrinare, al Friendship Training di Chuck Mintlaff. Quest’introduzione era doverosa, essenziale per far conoscere le premesse e le forti motivazioni che mi hanno spinto ad abbracciare una strada nuova, completamente differente da tutte le altre conosciute....
Sarà Festa grande il 25 agosto al Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (BI) e non solo perché, da tradizione, l'evento dell'ultima domenica d'agosto è quello più importante e partecipato per la ONLUS. Quest'anno si festeggia un compleanno a cifra tonda: sono passati 10 anni dall'apertura ai visitatori della sede italiana del Donkey Sanctuary, il 22 agosto 2009.
di Claudio Saba
Dopo la pubblicazione dell’articolo scritto per Cavallo2000 in cui presentavo la Friendship Training di Chuck Mintzlaff alcuni lettori mi hanno scritto, anche se in termini diversi, sulla medesima tematica: la difficoltà ad orientarsi e discernere di fronte al mare magnum delle tante informazioni che si incontrano soprattutto in rete. E così, magari dopo qualche brutta esperienza, sottolineavano il fatto che spesso quel che appare… non corrisponde poi al vero. Insomma, le parole (e i video) non corrispondono ai fatti.
IHP si rivolge direttamente alle istituzioni Regionali con una lettera al Presidente a ai Gruppi politici del Consiglio Regionale Toscana (Forza Italia, Fratelli d'Italia-AN-Liste civiche per Giorgia Meloni, Gruppo Misto, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Sì - Toscana a Sinistra), per illustrare nei dettagli la complessità della tutela dei cavalli in questo settore.
Con un esposto a Prefettura di Siena e Ministero della Salute, IHP chiede una minuziosa verifica dell’organizzazione del palio in programma a Casole d’Elsa (SI) domenica 14 luglio, con particolare attenzione al rispetto delle prescrizioni dell’Ordinanza Ministeriale, per scongiurare ulteriori incidenti ai cavalli utilizzati.
Nell'anno che segna il decennale dell'apertura del centro ai visitatori, Il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (BI), unica sede italiana dell'ente di beneficenza internazionale The Donkey Sanctuary, ha messo a punto due esperienze immersive, per permettere a tutti di conoscere da un punto di vista unico la realtà del Rifugio e di vivere esperienze indimenticabili ed esclusive con gli asinelli del Rifugio.Sono IncontrAsino e Airbnb per il sociale.
La storia che sto per raccontare inizia come molte altre, ossia: mi vogliono “regalare” un cavallo! Sì, di quelli che oramai non possono più correre, i così detti fine carriera. Ma che importa! Nel caso specifico un trottatore che, con la crisi del settore degli ultimi anni, è davvero un avvenimento comune. Ma pur sempre mi vogliono regalare un cavallo, anzi, non un cavallo, il cavallo dei sogni.
Scopri tutti gli Articoli precedenti
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli