Allevamento
Stavolta parliamo della Federazione Europea del Cavallo da Tiro (FECTU), in occasione del ventesimo anniversario della sua costituzione, avvenuta in Lussemburgo nel novembre 2003, da parte di 7 organizzazioni rappresentanti di altrettanti Paesi del continente.
Nel vasto mondo internazionale del cavallo, parliamo stavolta dell'European Horse Network (EHN).
L'EHN è una rete informatica che si occupa del cavallo europeo, a livello mondiale, continentale, nazionale e regionale, in tutti gli ambiti di attività: sportivo, lavorativo, turistico e ludico.La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha pubblicato l'atteso Secondo Rapporto sullo stato del settore 2022-2023, un documento di 34 pagine che si può trovare integralmente sul sito www.wbfsh.com
Il Primo Rapporto, uscito nel 2021, forniva un quadro complessivo delle attività dell'allevamento mondiale del cavallo da sella, con riferimento al più ampio settore sportivo.La Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) ha pubblicato la classifica degli stalloni per il 2023 in ciascuna delle discipline olimpiche.
Per dressage è risultato primo, come nel 2022,l'olandese KWPN Johnson (Jazz x Flemmingh). Secondo Zack (Rousseau x Jazz) che nel 2022 era arrivato sesto. Al terzo posto Jazz (Cocktail x Ulster), padre di Johnson e nonno di Zack. Un trio esempio di straordinaria capacità genetica.
Una grande opportunità per sviluppare e promuovere il comparto ippico grazie alla nascente Asvi, l'agenzia per lo sviluppo ippico – La nuova agenzia avrà autonomia gestionale e finanziaria L'Asvi avrà sede a Ozieri, in piazza Duchessa Borgia, che ospita gli uffici del dipartimento di Agris ma ancora prima è stata sede dell'Istituto Incremento Ippico della Sardegna., del quale l'Asvi, l'agenzia per lo sviluppo ippico, è una sorta di aggiornamento che tiene conto della realtà del comparto ippico. Assegnate all'Asvi anche le scuderie e il Centro di riproduzione, sempre a Ozieri e l’azienda Tanca Regia ad Abbasanta (Oristano).
Presso l'impianto di Le Lion d'Angers in Francia, dal 19 al 22 ottobre, si è tenuto il Campionato Mondiale di Completo riservato ai cavalli giovani di 6 e 7 anni. L'evento è stato organizzato dalla Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) e dalla Federazione Equestre Internazionale (FEI) ed è il terzo ed ultimo appuntamento di quest'anno
L'Assemblea Generale della WBFSH, la Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo, si è tenuta dal 15 al 19 ottobre a Orlando Florida, negli Stati Uniti ospitata dalla ATA, l'Associazione Americana Trakehner. Erano presenti i rappresentanti di 70 libri genealogici di 19 paesi.
Nell’arena della Scuderia Borgo La Caccia a Bedizzole (Brescia), giornata conclusiva e assegnazione dei titoli principali per il 37º CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO DI MORFOLOGIA, evento affiliato ECAHO. Il nutrito programma comprendeva anche il CAMPIONATO ITALIANO STRAIGHT EGYPTIAN, anche questo evento affiliato ECAHO.