Roma, 13 Aprile 2021
di Attilio D'Alesio
Ieri nel Consiglio Comunale di Livorno si è svolta una discussione molto partecipata e positiva sul futuro dell’Ippodromo Caprilli, al termine della quale è stato, sostanzialmente all’unanimità, deciso di mantenere la destinazione storica del Caprilli (inaugurato nel 1894,) alle corse dei cavalli.
Continua >
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Il Ministro Patuanelli ha assegnato la delega dell’Ippica al Sottosegretario On.le Francesco Battistoni e questa Associazione nell’augurargli un sincero “ buon Lavoro “, si augura che venga urgentemente, istituito un “ Tavolo di Lavoro” con la presenza delle Associazioni rappresentative dell’intero comparto...
Il Coordinamento ippodromi comunica "In data 31 marzo ,in qualità di presidente del Coordinamento ippodromi, associazione rappresentativa degli ippodromi di Albenga, Aversa, Chilivani, Corridonia, Montegiorgio, Padova e Sassari ho avuto un incontro con i deputati Aurelia Bubisutti, Mario Lolini e Manfredi Potenti . per un esame congiunto della proposta di legge relativa alla disciplina dell’ Ippicoltura attualmente all’esame della Commissione Agricoltura della Camera.
Non è bello che tutti si debba pensare allo stesso modo, è la differenza di opinioni che rende possibili le corse dei cavalli” Questa è una celebre frase di Mark Twain, un grande scrittore statunitense dell’Ottocento, che ho scoperto in questi giorni in cui siamo tutti chiusi a casa, con il pensiero doloroso che va ai tanti morti che ci hanno lasciato in questi mesi ....
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta alla Ministra Bellanova e al Sottosegretario L’Abbate da parte del Coordinamento Ippodromi Gentile Ministro, Anche l’ippica ,come tutte le attività economiche, sociali e sportive del Paese, e’ ormai da quasi due mesi completamente ferma.
"Ci ha lasciato Luigi Brighigna, docente di Botanica all’Università di Firenze e grande appassionato di ippica. L’ho conosciuto negli anni Ottanta, quando faceva il commissario all’ippodromo Caprilli e ci ha legato, da subito, una grande amicizia". Con queste parole Attilio D'Alesio, presidente del Coordinamento ippodromi, commenta la scomparsa di Luigi Brighigna, professore di botanica e grande amante dei cavalli e dell'ippica. "Poi, decise di smettere di fare il commissario dicendomi questa frase: 'Brighigna prende le corse troppo sul serio'. Un giorno, nel 2005, mi propose di acquistare una fattrice di nome Sopran Strike...
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il 26 novembre si sono svolte tre positive e costruttive riunioni tra i vertici ministeriali e le rappresentanze dell’intera Filiera ippica del Trotto, del Galoppo e degli ippodromi. Sono stati presenti il Sottosegretario L’Abbate, il consigliere Capone ed il direttore Abate che hanno ascoltato con grande attenzione le proposte presentate ed hanno annunciato la volontà di attivare un percorso di confronto e di partecipazione ...
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Per martedì 26 novembre sono state convocate al Ministero , dal Direttore Generale dr. Saverio Abate , le associazioni rappresentative degli ippodromi e tutte le società di corse per “ esaminare la situazione del comparto ippico italiano”. Questa Associazione ascoltera’ con grande attenzione quali sono gli indirizzi e le prospettive sulle quali il Ministero intende lavorare per poter salvare e rilanciare il Settore che ormai da anni è precipitato in una crisi profondissima.
Il Coordinamento Ippodromi ,associazione rappresentativa di una parte degli ippodromi nazionali , richiede alla Ministra Teresa Bellanova di istituire un Tavolo di lavoro , con la presenza delle associazioni rappresentative del Settore , per avviare il migliore percorso finalizzato alla salvezza ed al rilancio dell’ippica, che in questi ultimi anni è precipitata in una crisi gravissima.
Ricorderemo sempre, con grande nostalgia ,il grande amico Pio Bruni , un grande amante dell’Ippica. Una persona straordinaria, attenta, leale e rispettosa , con una grandissima passione per i cavalli e con grandi idee per salvare e rilanciare il Settore. E’ sempre stato un punto di riferimento e ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua grande educazione , la disponibilità al dialogo ed i suoi insegnamenti.
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Abbiamo un nuovo Governo ed un nuovo Ministro dell’Agricoltura: Teresa Bellanova, alla quale auguriamo un grande Buon Lavoro. Questa Associazione , che da anni avanza proposte per giungere ad una Riforma dell’Ippica, precipitata in una crisi profondissima che ha portato alla chiusura di ben 12 ippodromi, Le chiede un incontro urgentissimo per proporLe ....
Il Coordinamento Ippodromi comunica “La Riforma dell’Ippica , promessa per il 2020 non ci sarà e l’ippica continuera’ a sprofondare in una crisi sempre più grave”. Ormai sono decenni che Ministri e Sottosegretari del Mipaaft parlano di Riforma e poi non viene fatto niente.
Scopri tutti gli Elementi precedenti
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli