Roma, 12 Dicembre 2019
di Attilio D'Alesio
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il 26 novembre si sono svolte tre positive e costruttive riunioni tra i vertici ministeriali e le rappresentanze dell’intera Filiera ippica del Trotto, del Galoppo e degli ippodromi. Sono stati presenti il Sottosegretario L’Abbate, il consigliere Capone ed il direttore Abate che hanno ascoltato con grande attenzione le proposte presentate ed hanno annunciato la volontà di attivare un percorso di confronto e di partecipazione ...
Continua >
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Per martedì 26 novembre sono state convocate al Ministero , dal Direttore Generale dr. Saverio Abate , le associazioni rappresentative degli ippodromi e tutte le società di corse per “ esaminare la situazione del comparto ippico italiano”. Questa Associazione ascoltera’ con grande attenzione quali sono gli indirizzi e le prospettive sulle quali il Ministero intende lavorare per poter salvare e rilanciare il Settore che ormai da anni è precipitato in una crisi profondissima.
Il Coordinamento Ippodromi ,associazione rappresentativa di una parte degli ippodromi nazionali , richiede alla Ministra Teresa Bellanova di istituire un Tavolo di lavoro , con la presenza delle associazioni rappresentative del Settore , per avviare il migliore percorso finalizzato alla salvezza ed al rilancio dell’ippica, che in questi ultimi anni è precipitata in una crisi gravissima.
Ricorderemo sempre, con grande nostalgia ,il grande amico Pio Bruni , un grande amante dell’Ippica. Una persona straordinaria, attenta, leale e rispettosa , con una grandissima passione per i cavalli e con grandi idee per salvare e rilanciare il Settore. E’ sempre stato un punto di riferimento e ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua grande educazione , la disponibilità al dialogo ed i suoi insegnamenti.
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Abbiamo un nuovo Governo ed un nuovo Ministro dell’Agricoltura: Teresa Bellanova, alla quale auguriamo un grande Buon Lavoro. Questa Associazione , che da anni avanza proposte per giungere ad una Riforma dell’Ippica, precipitata in una crisi profondissima che ha portato alla chiusura di ben 12 ippodromi, Le chiede un incontro urgentissimo per proporLe ....
Il Coordinamento Ippodromi comunica “La Riforma dell’Ippica , promessa per il 2020 non ci sarà e l’ippica continuera’ a sprofondare in una crisi sempre più grave”. Ormai sono decenni che Ministri e Sottosegretari del Mipaaft parlano di Riforma e poi non viene fatto niente.
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Dopo l’incontro avuto il 6 maggio u.s. con la Task Force , nel corso del quale le rappresentanze degli ippodromi italiani hanno presentato due diversi documenti, che, comunque , hanno molti punti in comune; riteniamo fondamentale ritrovare unità del Settore ed individuare una visione ....
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Il decreto del Capo Dipartimento dr. Comacchio relativo alle sovvenzioni per gli ippodromi nell’anno in corso è stato registrato dalla Corte dei Conti e pubblicato sul sito ministeriale.
di Attilio D'alesio
Nel Film “ Bentornato Presidente” Claudio Bisio , nelle vesti di Giuseppe Garibaldi conclude il film dicendo a chiare lettere: “ pensare agli italiani uniti non e’ una Utopia ma una Follia”.E noi ippici italiani rappresentiamo perfettamente questa Follia e ne diamo prova quotidianamente ed in ogni occasione:•Ognuno vorrebbe l’ippica a modo suo.....chi privata ...chi pubblica.....chi basata sul gioco......chi senza gioco........chi vorrebbe pochi ippodromi.......chi tanti......chi vorrebbe montepremi solo per i propri cavalli.......
IL Coordinamento Ippodromi Comunica “Per rilanciare l’ippica è necessario collaborare con il Ministro Centinaio, con i suoi stretti collaboratori e con la Task Force da lui costituita; questa è ,a parere di questa Associazione che rappresenta Nove ippodromi nazionali, l’unica “ strada” da percorrere per tentare di uscire dalla gravissima crisi in cui l’ippica è precipitata a causa di scelte “ scellerate “ fatte dai precedenti Governi
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Il Ministro Centinaio ha “Abrogato” definitivamente il Decreto di classificazione degli ippodromi e di questa decisione siamo davvero molto soddisfatti e lo ringraziamo tanto.Nel decreto del Ministro sono enunciati anche i “principi generali” sui quali dovrebbero basarsi sia il Calendario delle corse che il sistema di finanziamento degli ippodromi per il 2019, che dovranno trovare applicazione con prossimi decreti del Capo Dipartimento.
Il Coordinamento Ippodromi comunica. ”Questo anno “ orribile” è finito.....Finalmente !!!E ci sono segnali positivi che ci fanno sperare di poter riuscire a rilanciare il nostro Sport.Primo fra tutti l’impegno che il Ministro Centinaio ci sta mettendo, con l’ avvenuta nomina di una Task Force che lavorerà per la Riforma dell’Ippica Nazionale e con la disponibilità all’ascolto dimostrata in questi mesi.
Scopri tutti gli Elementi precedenti
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli