Trotto, a Roma il recupero delle Royal Mares
DICHIARATI i partenti per i per i tre grandi premi in programma mercoledì 26 dicembre – giorno di Santo Stefano – all’ippodromo romano di Tor di Valle, in un convegno ricco e spettacolare che comprenderà anche la Corsa Tris. Campo dei partenti al gran completo per il Gran Premio Allevatori Memorial Primo Castelvetro (€. 187.000 – gr. 1 – mt. 2.100 - per maschi interi e femmine indigene di 2 anni), dove ha rinunciato il solo Rotary Ok, facendo rientrare nel numero massimo di partecipanti consentito dal regolamento Riccio Riz.
Le due femmine Rugiada dei Rex e Rossella Ross, rispettivamente seconda e quarta nel Gran Criterium, hanno scelto di cimentarsi contro i maschi anche in questa occasione e dovranno vedersela con avversari del calibro dei varennini Ruty Grif (vincitore proprio del Gran Criterium) e Rodinn Inn Ronco (secondo di Ruty Grif nel Gran Premio delle Aste) e di Rufoli Lung, detentore di cinque vittorie in altrettante corse prima di “steccare” a Milano nell’impegno più importante.
Ben tredici le puledre dichiarate partenti nel Gran Premio Allevatori Filly – Memorial Giovanni Martellini (€. 44.000 - gr. 2 – mt. 1.600 – per femmine indigene di 2 anni), con la sola rinuncia di Rapsodia Cr. Qui tutte le migliori si avvieranno in prima fila con Rubina Blak (4) e Rodeo Drive Ok (3), rispettivamente prima e seconda nel milanese Gran Criterium Filly, che avranno al loro interno Rosaspina Holz e la vincitrice della divisione femminile del Gran Premio delle Aste Ridda di Azzurra.
Spettacolo assicurato nel Galà Internazionale del Trotto (€. 110.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per cavalli di 4 anni ed oltre di ogni paese), ultima prova di gruppo del calendario annuale europeo, che propone un campo dei partenti che schiera tutti i migliori anziani attivi sui nostri campi. In corda si avvierà il 4 anni Obama Gar, che avrà al suo esterno il vincitore dell’edizione 2010 del Galà Look Mp ed i compagni di allenamento Looney Tunes, al successo due mesi orsono a Tor di Valle nel Gran Premio Freccia d’Europa, e Linda di Casei, oltre ai sempre competitivi Marlon Om, Leben Rl e Newyork Newyork. Seconda fila per la veloce Laika Ek, il regolare Maestrale Spin, Indy Kronos, Mo Vegh Io e Novarica. Ultimo numero dello schieramento, infine, per il graditissimo ritorno in prima categoria di Libeccio Grif, il vincitore del Lotteria 2011 rimasto assente dalle competizioni per 16 mesi e rientrato di recente centrando due vittorie a Bologna e a Tor di Valle.
Un convegno di corse tutto da gustare (con diretta su RAI SPORT dalle 16,15 alle 17,00), che nel 2012 non sarà però l’ultimo gran premio dell’anno per Tor di Valle, giacché l’ASSI ha stabilito che le Royal Mares (€. 44.000 – gr. 2 – mt. 1.600 – per femmine indigene ed estere di 4 anni e oltre) non disputate a Napoli domenica 16 dicembre vengano recuperate lunedì 31 dicembre presso l’ippodromo di Roma trotto.