Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
Lanaken in Belgio, presso gli impianti del centro sportivo e di allevamento di Zangersheide, si è svolto il Campionato Mondiale di salto a ostacoli riservato ai giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni.Il classico appuntamento, giunto alla ventottesima edizione , è organizzato dalla Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo (WBFSH) e dalla Federazione Equestre Internazionale (FEI) ed è il secondo grande evento dedicato alle tre discipline olimpiche, dopo il dressage a Ermelo dal 3 al 6 agosto e prima del completo a Le Lion d'Agers dal 19 al 22 ottobre.
Dopo le qualificazioni del 21 e 22 settembre, domenica 24 si sono disputate le finali, sotto un sole quasi estivo e davanti alle tribune affollate di pubblico.
La finale dei 5 anni è stata tutta irlandese. Infatti ha visto la vittoria di Michael Pender in sella al castrone irlandese HHS Ocala. Pender aveva già vinto l'argento due volte e il bronzo tre volte nelle precedenti edizioni.
L'argento è andato a Niamh McEvoy e al maschio irlandese Boleybawn Alvaro, il bronzo a Gerard O'Neill che montava il castrone irlandese Ballyshan BF Super Hero.
I 6 anni. La tedesca Katrin Eckermann in sella al castrone Westphalia Cascajall ha ottenuto la medaglia d'oro. L'irlandese Leah Stack in sella a Laurina è arrivata seconda, davanti all'olandese Jelmer Hoekstra sul castrone Maddox vh Haringvliet Z.
Grande vittoria nei 7 anni dell'irlandese Harry Allen che montava la femmina italiana Kumina della Caccia, allevata dalla Cooperativa Agricola La Caccia di Bedizzolo, Brescia. E' il primo Sella Italiano a raggiungere un risultato del genere nei Campionati del Mondo.L'argento è andato al tedesco Philip Ruping in sella alla femmina Oldenburg Casanina PS, davanti al cavaliere olandese Renee de Wert su Labantrix.